IN EVIDENZA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
SCADENZE DEL MESE
APPROFONDIMENTI
Articolo pubblicato il 29 Maggio 2024
GAZZETTA UFFICIALE
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 22 dicembre 2023
Criteri e modalita’ di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese al fine di sostenere e incentivare le imprese produttrici di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 2 aprile 2024
Criteri e modalita’ di applicazione e di fruizione del credito d’imposta nonche’ requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell’Unione europea e nazionale.
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 16 aprile 2024
Istituzione del registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 maggio 2024
Rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.
BURV
Articolo pubblicato il 29 Maggio 2024
Siamo giunti al settimo rinvio della Plastic Tax, ora slittata a luglio 2026 per mezzo del cosiddetto Decreto Legge Superbonus.
L’imposta destinata a gravare sui cosiddetti MACSI, manufatti in plastica con singolo impiego è stata introdotta nel nostro ordinamento dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160, e successivamente rinviata di anno in anno.
La Plastic Tax è un’imposta dal valore fisso di 0,45 euro che produttori, importatori e consumatori dovrebbero pagare per ogni chilo di prodotti in plastica, venduti o acquistati.
Articolo pubblicato il 29 Maggio 2024
Articolo pubblicato il 29 Maggio 2024
È stata pubblicata una circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha per oggetto “Commenti e chiarimenti operativi all’applicazione del D.M. 7 agosto 2023, inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR”.
Si evidenziano le seguenti parti della circolare:
Il documento, chiarisce ulteriormente che le imprese che possono usufruire dell’esenzione per esclusione dall’applicazione della norma sono le quelle:
Devono nominare il consulente per la sicurezza, (a meno che non rientrino nelle esenzioni previste all’art. 5 del D.M. 7 agosto 2024), le imprese:
Si deduce, anche, che devono nominare il consulente per la sicurezza – a meno che non rispettino le esenzioni previste all’art. 4 o 5 del D.M. 7 agosto 2024 – anche le imprese:
Leggi il testo della circolare prot. 13921 del 14/05/2024 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Hai bisogno di aiuto per comprendere quali sono i tuoi obblighi in tema di ADR?
Consulta gli esperti di Novatech
Articolo pubblicato il 24 Maggio 2024
Stiamo arrivando…con i nostri corsi di formazione sul RENTRI!
Il Registro Elettronico Nazionale di tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è un progetto che si pone l’obiettivo di veicolare tutte le registrazioni relative alla gestione dei rifiuti speciali (registro di carico/scarico, formulari, MUD) in un nuovo canale digitale al quale, gradualmente, dovranno confluire tutte le registrazioni obbligatorie per le aziende.
L’avvicinarsi dell’avvio del nuovo sistema RENTRI – che avrà come data iniziale, per il primo gruppo di aziende il 15 dicembre 2024 – stanno destando preoccupazioni e perplessità sull’utilizzo di questo nuovo sistema e dei nuovi modelli di Formulario e Registro di carico/scarico – questi ultimi a partire dal 13 febbraio 2025.
Ma non temere, Novatech sta lavorando per costruire gli eventi di formazione per accompagnare le aziende in tutti i passaggi previsti da questo percorso di digitalizzazione.
A partire dal mese di settembre verranno proposti corsi di formazione che forniranno un quadro completo, preciso e chiaro degli adempimenti e scadenze da affrontare per arrivare preparati all’avvento del RENTRI.
Sei interessato? Faccelo sapere!
Per non perdere questa opportunità, compila il modulo di interesse, così da ricevere tra i primi le informazioni relative ai nostri nuovi corsi RENTRI!
Articolo pubblicato il 24 Maggio 2024
La scadenza per la presentazione del MUD 2024 è fissata per il giorno 1° luglio 2024.
La trasmissione tardiva della Comunicazione MUD 2024 può essere effettuata entro il termine di 60 giorni dalla scadenza, ovvero entro il 30 agosto 2024, ed è soggetta a sanzione amministrativa pecuniaria da 26,00 a 160,00 euro.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla specifica FAQ disponibile nella sezione MUD.
Sei in difficoltà con il MUD? I nostri esperti sono pronti ad aiutarti.
Affidati a Novetech per la compilazione ed invio del MUD.
Articolo pubblicato il 24 Maggio 2024
In arrivo il nuovo Regolamento Europeo per il trasporto transfrontaliero di rifiuti.
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 aprile 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006.
Il Regolamento stabilisce:
A quali spedizioni si applica il nuovo Regolamento sul Transfrontaliero?
Il provvedimento si applica:
Quali le spedizioni escluse?
Sono, invece, esclusi dall’ambito d’applicazione:
Il Regolamento entra in vigore il 20 maggio 2024 e si applicherà a decorrere dal 21 maggio 2026, fatta eccezioni per alcune disposizioni previste dall’art. 85 che presentano scadenze differite.
REGOLAMENTO (UE) 2024/1157 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006.
Articolo pubblicato il 17 Maggio 2024
IN EVIDENZA
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
SCADENZE DEL MESE
Articolo pubblicato il 1 Maggio 2024
Articolo pubblicato il 1 Maggio 2024