Gli impatti ambientali, le performance, le conformità normative, la comunicazione ambientale delle organizzazioni sono indubbiamente elementi sempre più prioritari nelle strategie di gestione aziendale.
Come gestire efficacemente questi aspetti? Con un Sistema di Gestione Ambientale.
La Certificazione Ambientale è disciplinata dalla norma internazionale, di carattere volontario, ISO 14001:2015.
Questo standard internazionale contiene le linee guida necessarie per l’implementazione di un efficace Sistema di Gestione Ambientale in ogni tipologia di organizzazione.
La certificazione ISO 14001 è rilasciata da un organismo indipendente accreditato ed è strumento chiave che evidenzia la precisa scelta e l’impegno aziendale nel minimizzare l’impatto ambientale dei propri cicli produttivi, dei propri prodotti e dei servizi offerti. Allo stesso tempo contribuisce al rispetto di tali principi nella propria filiera di appartenenza.
Mantenere costantemente sotto controllo questi aspetti e puntare al miglioramento continuo dà garanzia di una efficace gestione dei processi sotto il profilo ambientale specialmente se il sistema viene integrato con la gestione della qualità secondo lo standard ISO 9001.
Novatech Srl è partner delle aziende più attente alla gestione ambientale delle proprie attività aiutandole nella creazione, sviluppo e implementazione di sistemi di gestione conformi agli standard della ISO 14001.
Per progettare insieme il tuo futuro sistema di gestione ambientale o per saperne di più contattaci.
Articolo pubblicato il 30 Gennaio 2024
Articolo pubblicato il 27 Gennaio 2024
GAZZETTA UFFICIALE
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 27 dicembre 2023
Approvazione del programma pluriennale 2023-2025, deliberato dal Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit.
MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
DECRETO 14 dicembre 2023
Attuazione delle direttive delegate della Commissione (UE) 2023/1437 e (UE) 2023/1526, mediante modifiche all’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE VENETO
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 42 del 23 gennaio 2024
Approvazione del Tariffario delle prestazioni e dei servizi forniti dall’ARPAV. Art. 6 comma 9 della L.R. 18.10.1996, n. 32.
Articolo pubblicato il 26 Gennaio 2024
E’ stata pubblicata nel mese di gennaio l’edizione aggiornata della guida CONAI all’applicazione del contributo ambientale.
Il manuale ripropone, in forma revisionata, le procedure per il corretto assolvimento degli obblighi inerenti l’appartenenza al Consorzio Nazionale Imballaggi e riepiloga le novità che avranno effetto nel 2024.
Quest’anno i valori dei contributi ambientali vengono rivisti al rialzo.
Gli annunciati aumenti su plastica, alluminio e carta avranno effetto dal 1 aprile 2024 (in questo articolo trovi tutte le variazioni del Contributo Ambientale CONAI per il 2024).
Il legno ha subito, invece, una variazione al ribasso dal 1 gennaio 2024 passando da 8 a 7 euro/ton.
Anche le bioplastiche, dal 1 aprile 2024, beneficeranno di una riduzione da 170 e 130 euro/ton.
L’impianto delle procedure è sostanzialmente confermato.
Ci sono alcune particolari estensioni o agevolazioni per casi molto specifici dettagliati in guida.
Leggi la Guida CONAI 2024.
I consulenti Novatech sono a servizio delle imprese negli adempimenti CONAI: contattaci per una consulenza o formazione sulle procedure.
Articolo pubblicato il 26 Gennaio 2024