fbpx

Albo Gestori Ambientali e RENTRI: obbligo di geolocalizzazione. Cosa fare?

Albo Gestori Ambientali e RENTRI: obbligo di geolocalizzazione. Cosa fare?

Le imprese che trasportano rifiuti pericolosi, iscritte al RENTRI ed alla categoria 5 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, dovranno certificare, entro la scadenza del 31 dicembre 2025, la presenza, a bordo dei mezzi, di sistemi di geolocalizzazione basati sulle tecnologie disponibili sul mercato.

Chi deve avere i sistemi di geolocalizzazione?

Come abbiamo già detto, sono soggetti all’obbligo di geolocalizzazione le imprese che risultano iscritte alla categoria 5 per il traposto dei rifiuti pericolosi dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

Questi soggetti, essendo obbligati anche al RENTRI, devono rispettare quanto previsto da tale disciplina. L’articolo 16 del decreto n. 59/2023, sulla disciplina del RENTRI, prevede tra i vari obblighi legati alla tracciabilità digitale dei rifiuti anche quello di geolocalizzazione che diviene requisito di idoneità tecnica per ottenere e conservare l’iscrizione alla categoria 5 dell’ANGA.

Come presentare le certificazione?

Per attestare la presenza dei sistemi di geolocalizzazione a bordo dei veicoli è necessario presentare, con i sistemi telematici previsti per le pratiche dell’ANGA, un’attestazione secondo il modello contenuto nella delibera n. 3 del 19/12/2024 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, entro il termine del 31 dicembre 2025.

La videoguida che spiega in breve cosa fare.

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha messo a disposizione una videoguida sintetica che illustra questo nuovo obbligo.
Guarda la videoguida dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali sulla geolocalizzazione.

 

Hai bisogno di aiuto per la tua iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali o per il RENTRI?

Gli esperti di Novatech sono pronti a supportarti: contattaci qui.

Articolo pubblicato il 25 Febbraio 2025

LinkedIn